La placca è un deposito batterico gelatinoso e incolore che può essere facilmente rimosso grazie a un’efficace pulizia domestica dei denti. Quando questo non avviene, soprattutto nelle zone di non difficile raggiungimento da un normale spazzolino come il solco gengivale o dietro agli incisivi, la placca tende a mineralizzarsi, formando così il tartaro. Il tartaro oltre a dare origine alla formazione delle carie, può anche contribuire alla comparsa di macchie sui denti o alterarne la colorazione. A differenza della placca, questo può essere rimosso solo grazie a una pulizia professionale eseguita da uno specialista.
La formazione di placca e tartaro varia enormemente da persona a persona, essendo soggetta a variabili individuali quali età, livello delle difese immunitarie, gravidanze e altri fattori estemporanei. Per questo è importante, oltre a delle buone abitudini domestiche, controllare periodicamente lo stato di salute e igiene della propria bocca.